Design innovativo, stile moderno, non sembra una vettura già acquistabile, l’aspetto è quello di una concept car, a primo impatto queste sono le sensazioni che offre la Range Rover Evoque. “E’ la più bella Range Rover di sempre”, queste parole sono state pronunciate con orgoglio da Gerry McGovern, Responsabile del Design Land Rover. Parole scontate dato che a pronunciarle è un genitore nei confronti del proprio figlio eppure c’è del vero. Il suo successo è stato annunciato quando l’Evoque è stata presentata nel 2009 nel salone di Detroit sotto le vesti di una concept car denominata Land Rover LRX inaugurando il segmento delle Cross-Coupè ovvero una proposta adatta a chi desidera un auto di lusso con l’aspetto di una 4×4. Fu una scommessa vinta fin dall’inizio da Gerry McGovern perché la LRX riscosse un notevole successo di pubblico. Dopo la versione coupè presentata al Salone di Parigi, a Los Angeles debuttò la versione a 5 porte, la lunghezza rimane immutata, 4 m e 35 cm, l’altezza cresce di 3 cm, soluzione che permette più spazio per la testa dei passeggeri e 5 cm per le spalle. Più pratica con l’aggiunta delle 2 porte, i sedili posteriori sono abbattibili (60:40) ed il volume del bagaiaio varia da i 505 a 1440 litri.
Evoque Marangoni HFI-R
Il nuovo SUV premium della Range Rover non è estraneo alle attenzioni dei diversi preparatori nel mondo del tuning, anche Marangoni ha messo le mani sulla Evoque, esponendola al Motor Show di Bologna 2011. L’esemplare che stiamo testando è una Range Rover Evoque Marangoni HFI-R. Marangoni Tyre noto per essere un importante produttore di pneumatici 100% made in Italy, ha equipaggiato la nota show car con dei pneumatici di color rosso rubino di tipo M-Power Evo Red, montati su cerchi OZ Racing
Dakar da 20 pollici di diametro che permettono di intravedere l’impianto frenante Tarox B360 da 360 mm di diametro e 26 mm di spessore con pinze a dieci pistoncini. Le coperture M-Power Evo Red HFI-R sono realizzate con mescole speciali ad elevata percentuale di silicio con l’obiettivo di ridurre consumi ed emissioni inquinanti.
Stile
La scocca e la carrozzeria sono state completamente riverniciate, il tetto e i montanti sono nero lucido. Il frontale presenta uno sguardo cattivo e pungente conservando il nuovo “stile Range” inaugurato con l’Evoque con il paraurti anteriore ridisegnato per donare più ampiezza alla bocca centrale inferiore, elemento di design delle vetture più sportive. Il cofano in alluminio integra ora delle inedite feritoie d’aerazione. Il posteriore si presenta muscoloso con tanto di spoiler extralarge mentre il paraurti è stato modificato rimuovendo i due vistosi retronebbia laterali e inserendo un estrattore dell’aria in carbonio.
Interni
Lusso e sportività caratterizzano gli interni, pelle, alcantara e numerosi inserti in carbonio ne fanno da padrone. I sedili sono firmati dall’italianissima griffe di moda Conte of Florence in perfetta simbiosi con lo stile dei capi di sportswear realizzati.
Meccanica
Gli interventi di Marangoni, non si limitano soltanto alle M-Power Evo Red ed allo stile, le novità riguardano anche l’alimentazione dell’inglese. L’appellativo HFI-R sta per ”Hybrid Fuel Injection”, ovvero una doppia alimentazione con benzina ed una miscela tra idrogeno e metano. Grazie a questa alimentazione inedita, il 2.0 litri della Range Rover Evoque è in grado di sviluppare 300 cavalli, mentre l’auto di serie riesce ad erogare ”solo” 241 cavalli. Ancora una volta Marangoni ha realizzato un ottimo prodotto, le M-Power Evo Red, progettate per dare il massimo piacere di guida ed i più elevati livelli di sicurezza concentrando tutta la sua esperienza sulla Cross-Coupè inglese. Il progetto di preparazione e design è stato curato, come di consuetudine, dal centro stile TRC Italia, guidato da Simone Neri.
Il frontale presenta uno sguardo cattivo e pungente con nuovo “stile Range”. Il posteriore si presenta muscoloso con tanto di spoiler extralarge, diffusore aerodinamico e scarichi integrati.
Luca Dragotti
Emittenti ed orari di messa in onda:
SKY 893
VENERDI 13 gennaio Ore 21:00
SABATO 14 gen. Ore 21:00
DOMENICA 15 gen. Ore 21:00
DIAMANTE TV
VENERDI 13 gennaio Ore 21:00
SABATO 14 gen. Ore 22:00
DOMENICA 15 gen. Ore 21:00
MERCOLEDI 18 gen. Ore 21:30
CANALE 8
LUNEDI 16 gennaio Ore 20:35
MERCOLEDI 18 gen. Ore 22:35
VENERDI 20 gen. Ore 22:35
TELECOLORE
LUNEDI 16 gennaio Ore 19:30
MARTEDI 17 gen. Ore 23:30
GIOVEDI 19 gen. Ore 20:00
TELEREGIONE MOLISE SPORT
LUNEDI 16 gennaio Ore 20:05
MARTEDI 17 gen. Ore 11:30
MERCOLEDI 18 gen. Ore 15:30
GIOVEDI 19 gen. Ore 21:00
VENERDI 20 gen. Ore 19:20
SABATO 21 gen. Ore 23:30
DOMENICA 22 gen Ore 09:30